Circolare n° 200
Ai genitori alunni di tutti gli ordini di scuola
Ai docenti tutti
Ai referenti Covid
Al personale ATA
OGGETTO : Nuove indicazioni operative per la gestione del casi Covid-19 in ambito scolastico e dei loro contatti stretti .
Ad integrazione della circolare n° 195, si trasmettono in allegato i seguenti documenti contenenti le indicazioni operative per la gestione dei casi di positività Covid-19 in ambito scolastico e dei loro contatti stretti, a seguito dell’ entrata in vigore del D.Lgs 24/2022 a partire dal giorno 01/04/2022 :
- Nota Ministero della salute n° 18680 del 30/03/2022 “ Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di casi Covid-19”;
- Nota Regione Lazio n ° 317337 del 30/03/2022 “ Indicazioni operative per la gestione dei casi di Sars-Cov-2 e dei loro contatti in ambito scolastico” ;
- Schema di sintesi nuove modalità di gestione a casi e contatti a cura della ASL Latina
In particolare si evidenziano i seguenti punti di interesse generale :
- Fino a n° 3 casi positivi nella stessa classe, NON si prevedono misure oltre il consueto utilizzo della mascherina chirurgica per alunni che hanno superato i sei anni di età .
- Al verificarsi del caso n° 4 nella stessa classe, è previsto l’ utilizzo delle mascherine FFP2 solo per minori che abbiano superato i sei anni di età
NB A tale riguardo si precisa che si attendono chiarimenti rispetto alla necessità di considerare l’ età anagrafica ( 6 anni compiuti) oppure la classe frequentata ( dal primo anno di scuola dell’ obbligo)
Misure sanitarie e misure didattiche
- I soggetti positivi sono sottoposti alla misura dell’ isolamento disposta dall’ ASL competente .
- Ai contatti stretti di positivo non si applica l’ isolamento ma il regime di autosorveglianza ( FPP2 per 10 giorni e test immediato in caso di sintomi)
- La didattica digitale integrata ( DDI) può essere erogata SOLO ai soggetti positivi su richiesta scritta della famiglia che abbia trasmesso tampone, allegando certificato medico attestante “ le condizioni di salute dell’ alunno stesso e la piena compatibilità con la partecipazione alle attività didattiche “;
Riammissione a scuola
I soggetti positivi rientrano con attestazione di test rapido o molecolare effettuato in centri pubblici o privati purchè accreditati
Dal primo aprile non sono piu’ richiesti i certificati medici di riammissione a scuola dopo assenza scolastica come da Nota Regione Lazio allegata
Si allega nuovamente la circolare M.I. n° 410 del 29/03/2022
Latina 02/04/2022
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof.ssa Laura Uliano
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
art3 c2 DLgs 39/93