Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il web sempre di più è "fonte": di informazioni, di elementi mediatici multipli, di app e software che possono ampliare lo spettro di strumenti utilizzati dal docente nella didattica quotidiana.
Intendiamo in questa sede raccogliere "link utili", richiami a pagine web che possano ricondurre a strumenti didattici online o suggerire un utilizzo efficace delle dotazioni tecnologiche a disposizione di studenti e docenti.
Chiunque volesse contribuire può inviare il proprio link tramite email a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il link sarà pubblicato dopo la verifica del contenuto e della validità del collegamento.

Segue elenco dei link con breve descrizione

Allegati:
URL:DescrizioneAutoreDimensione del File
Accedi a questo URL (http://www.robertosconocchini.it/)http://www.robertosconocchini.it/Tante idee, schede stampabili, giochi...con un occhio attento sulle novità tecnologiche.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://www.eslflashcards.com/)http://www.eslflashcards.com/Una ricca collezione di FLASHCARDS da scaricare gratuitamente. Raccomandato a chi insegna una seconda lingua.Raffaella Cacioni57 kB
Accedi a questo URL ( http://eacea.ec.europa.eu) http://eacea.ec.europa.euÈ un’agenzia esecutiva della Comunità Europea per la gestione dell’azione comunitaria nei settori dell’istruzione, degli audiovisivi e della cultura. Propone aggiornamenti sulle iniziative: Lifelong Learning, Erasmus Mundus, Bilateral cooperation in theRaffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://didatticamatematicaprimaria.blogspot.it/)http://didatticamatematicaprimaria.blogspot.it/Un maestro con tante idee e schede utiliRaffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://kids.nationalgeographic.com/)http://kids.nationalgeographic.com/È il sito del National Geographic per ragazzi che presenta schede sulla vita di animali e piante, su città di vari paesi, su costumi e tradizioni, schede di interviste a bambini nel mondo. Il linguaggio è abbastanza semplice.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://www.primaryresources.co.uk/)http://www.primaryresources.co.uk/È un sito inglese che offre moduli didattici, attività pratiche e risorse per la scuola primaria.Raffaella Cacioni34 kB
Accedi a questo URL (http://www.nhm.ac.uk/)http://www.nhm.ac.uk/Il sito del National History Museum di Londra offre attività e giochi su alcuni argomenti di tipo scientifico adatti anche per i primi anni della scuola primaria, nelle due sezioni: Kids only e Education.Raffaella Cacioni72 kB
Accedi a questo URL (http://eacea.ec.europa.eu/)http://eacea.ec.europa.eu/È un’agenzia esecutiva della Comunità Europea per la gestione dell’azione comunitaria nei settori dell’istruzione, degli audiovisivi e della cultura.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (/www.progettolingue.net)www.progettolingue.netÈ il sito dell’ufficio scolastico della regione Lombardia, che presenta le esperienze documentate nella regione. Si possono scaricare moduli e pratici materiali didattici.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://ischool.startupitalia.eu/education/52869-20160321-inglese-insegnanti-siti)52869-20160321-inglese-insegnanti-sitiUtile per chi insegna ingleseRaffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://ec.europa.eu/)ec.europa.euÈ il sito della Commissione Europea, che promuove buone pratiche per l’insegnamento delle lingue e fornisce informazioni sulle politiche scolastiche nei paesi europei.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://www.ddrivoli1.it/PORTOMATE/giochi_di_matematica.htm)http://www.ddrivoli1.it/PORTOMATE/giochi_di_matematica.htmUn grande portale della matematicaRaffaella Cacioni71 kB
Accedi a questo URL (http://www.bbc.co.uk/education/highlights)highlightsÈ il sito della BBC che ha una bella sezione per le scuole, con video, schede di lettura, giochi, per vari livelli di età.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://www.enchantedlearning.com/Home.html)Home.htmlÈ un sito con molti testi e immagini su una grande varietà di argomenti, usufruibili per bambini di ogni età.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://www.ivana.it/j/index.php?option=com_phocadownload&view=category&id=1:software-didattico)index.phpTanto software didattico gratuito per tutte le discipline.Raffaella Cacioni0 kB
Accedi a questo URL (http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=120361)nqcontent.cfmIl Laboratorio di Didattica delle Lingue Straniere (LADiLS), è parte integrante del Dipartimento di Scienze del Linguaggio dell'Università Ca' Foscari di Venezia ha l’obiettivo di promuovere il multilinguismo e il multiculturalismo nel campo dell’insegRaffaella Cacioni0 kB