Giornata contro Bullismo e Cyberbullismo - scuola Secondaria
Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo istituita nel 2017 su iniziativa del MIM nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola.
Per l’occasione, l'Arma dei Carabinieri promuove una serie di incontri ed iniziative nelle scuole dell'obbligo della città, come quello tenuto oggi presso l'Istituto Comprensivo “ Vito Fabiano”.
La Scuola Secondaria di primo grado ha celebrato il Safer Internet Day con il comandante della stazione dei carabinieri di Borgo Sabotino, Diego Cipolla, che si è offerto come mediatore per promuovere nelle studentesse e negli studenti un uso responsabile della rete al fine di contrastare fenomeni di bullismo e cyberbullismo.
Attraverso dei video e la lettura della lettera del padre di Carolina Picchio, la studentessa morta suicida in seguito a foto postate su internet, si è parlato di empatia e dell’importanza dell’ascolto: il bullismo può essere affrontato con azioni sinergiche in grado di avere un impatto sul fenomeno quando si verifica, ma anche di prevenirlo.
“Le parole fanno più male delle botte”, sono state le ultime parole di Carolina.
Questa frase è stata più volte ripetuta a bassa voce durante l’incontro dai nostri studenti.