Messaggio di cordoglio per la morte di papa Francesco

Il giorno 28 Aprile alla riapertura della scuola e ripresa delle attività didattiche il nostro Istituto ha osservato un minuto di raccoglimento alle ore 10.00, di riflessione e cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, guida spirituale e voce coraggiosa del nostro tempo, che con la sua umanità e la sua vicinanza ha lasciato un segno profondo anche nel mondo della scuola.
Papa Francesco non ha mai smesso di rivolgere il suo sguardo e la sua parola agli Studenti e agli Insegnanti.

Agli Studenti ha dedicato parole luminose e incoraggianti: “Non abbiate paura di sognare
in grande, non lasciatevi rubare la speranza.”

Agli Insegnanti si è rivolto con altrettanta cura e profondità, affidando loro un messaggio carico di senso e responsabilità: “Vi chiedo di amare di più gli studenti ‘difficili’, quelli che non vogliono studiare, quelli che si trovano in condizioni di disagio, i disabili e gli stranieri, che oggi sono una grande sfida per la scuola.”

Con queste parole, Papa Francesco ha riconosciuto e valorizzato il ruolo educativo come atto d’amore e missione sociale. Lo ricorderemo sempre per il suo invito ad Accogliere, Ascoltare e Includere, che rappresenta un “Faro” per il nostro lavoro quotidiano nelle aule, nei corridoi e nelle relazioni umane.