Uscita Didattica - Campo Soriano Terracina

Sui Monti Ausoni, nei comuni di Terracina e di Sonnino, c’è un Monumento naturale, che è un’area naturale protetta e che è un vero parco giochi per i geologi e per gli speleologi. Anche senza essere geologi però si possono ammirare le forme fantasiose della roccia che emergono come guerrieri solitari dalla terra fertile…

Giovedì 15 Maggio, all’interno del sentiero naturalistico del Geosito di Campo Soriano a Terracina, le classi terze della Primaria di Borgo Bainsizza e di Borgo Santa Maria, accompagnati dalle guide, hanno passeggiato tra impronte di dinosauro, massi di rocce calcaree e una densa macchia mediterranea caratterizzata da arbusti spinosi con foglie sempreverdi. Ripercorrendo il Progetto Eco–Schools si è parlato di sostenibilità e di educazione ambientale. Una giornata ricca, in cui i bambini hanno vissuto e sperimentato grandi emozioni, toccando con le proprie mani le impronte lasciate da “Martino” un dinosauro carnivoro vissuto in quei luoghi milioni di anni fa. Con gli occhi e con le mani, hanno visto e toccato la stratificazione delle rocce protagoniste assolute di quel meraviglioso paesaggio. Non sono mancati momenti di condivisione e convivialità tra i bambini dei due plessi.

“In ogni passeggiata nella natura l’uomo riceve molto di più di ciò che cerca.”
(John Miur)